P2P Lending Italia - #Prestatori
Anche per la Bundesbank il prestito P2P può essere più veloce e facile

“L’Information Technology ha consentito a nuovi entranti di servire un segmento del credito al consumo precedentemente negletto. Questa fetta del mercato è caratterizzata da consumatori ad alto rischio e linee di credito di importo modesto”...di cosa e di chi parliamo?
Balzo dimensionale per il P2P Lending Italiano nel quarto trimestre 2017

Con l’ingresso nel nostro campione di rilevazione trimestrale di importanti players come Fifty (sconto fatture) e Lendix (prestiti alle imprese) il P2P Lending Italiano entra in una nuova dimensione a partire dal quarto trimestre 2017.
BorsadelCredito.it si racconta

Questa volta è il turno di BorsadelCredito.it!
Ci siamo fatti spiegare cosa vuol dire “semplificare le modalità di accesso al credito per le imprese” e molto altro ancora…
Che cos'è il peer to peer lending

La definizione più semplice di Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) è quella derivante dal suo significato letterale: individui che prestano ad altri individui.
La definizione di Wikipedia.it è: “un prestito personale erogato da privati ad altri privati su Internet. Ha luogo sui siti di aziende di social lending, senza passare quindi attraverso i canali tradizionali rappresentati da società finanziarie e banche”.
Continua la crescita sostenuta del P2P Lending Italiano nel primo trimestre 2018

Dopo il salto dimensionale realizzato nel 2017 il P2P Lending Italiano continua la sua crescita sostenuta, foriera di nuovi record di volumi erogati per l’anno in corso.
Creditshelf: da un’idea nata in una pausa caffè... alla quotazione

Abbiamo incontrato Daniel Bartsch, COO e Co-Founder di creditshelf, per farci raccontare la storia di come siano passati da un’idea alla quotazione nel giro di pochi anni.
Crescita del 30% nel primo semestre 2017 per il P2P lending nell’Unione Europea

Dopo aver aggiornato le statistiche del mercato UK AltFi Data – la start up londinese specializzata nella raccolta ed elaborazione indipendente di dati - ha recentemente diffuso anche le sue stime per la crescita durante il primo semestre del Marketplace Lending nell’Unione Europea.
Dicembre chiude un anno record! I volumi preliminari 2016 sono in crescita di oltre il 500%...

Il P2P Lending Italiano ha chiuso il 2016 con dati annuali record. Lo confermano i dati preliminari di Dicembre raccolti da P2PLendingItalia.
Due importanti novità legislative per il P2P Lending Italiano

Dopo il balzo dimensionale registrato nell’anno appena concluso siamo graniticamente convinti che il P2P Lending Italiano registrerà nel 2018 un ulteriore record di volumi. Tra i diversi motivi che ci spingono all’ottimismo ci sono anche le recenti novità approvate di recente dalle Camere.
Ecco le prime Statistiche Mensili sul P2P Lending in Italia: Maggio 2016

Le prime statistiche sul settore
Da questo mese iniziamo la pubblicazione periodica delle statistiche aggregate per il mercato Italiano del P2P.
Ecco le statistiche di Giugno 2016 sul P2P Lending in Italia (...con dati arricchiti!)

Il numero di piattaforme censite dal nostro sito rimane immutato a sette, di cui quattro nel segmento Prestiti Personali e tre in quello dei Prestiti alle Imprese.
Ennesimo record di erogazioni per il P2P Lending Italiano in Giugno!

Il P2P Lending Italiano segna l’ennesimo record in Giugno. I volumi di nuovi prestiti erogati nel mese appena trascorso si attestano infatti a 14.68 milioni di euro. Il progresso rispetto a Maggio 2017 è pari a +14% mentre è un +233% rispetto a Giugno 2016. Anche in termini omogenei - ovvero tenendo conto che 12 mesi fa non erano ancora operative due delle otto piattaforme nel nostro campione - l'aumento anno su anno risulta in tripla cifra, attestandosi a +180% secondo le nostre stime.
Ennesimo record di volumi per il P2P Lending Italiano nel terzo trimestre 2018

Il P2P Lending italiano segna l’ennesimo record di volumi nel terzo trimestre 2018. Il nuovo erogato complessivo delle dieci piattaforme che contribuiscono alle nostre rilevazioni ha sfiorato i 180 milioni di euro. L’aumento in termini omogenei rispetto al terzo trimestre del 2017 è stato pari a +84.6%.
L’erogato complessivo da inception sale di conseguenza a 948.1 milioni di euro, rendendo certo il superamento della soglia del miliardo di euro per fine anno.
Ennesimo record nel secondo trimestre per il P2P lending italiano

Si è appena concluso l’ennesimo trimestre di nuovi record per i volumi del P2P lending Italiano. L’erogato trimestrale delle dieci piattaforme da noi monitorate ha superato i 337 milioni di euro, registrando un aumento del 97.4% rispetto allo stesso trimestre del 2018 e del 7.6% rispetto al primo trimestre dell’anno in corso.
Fifty supera il traguardo dei 100 milioni di turnover!

P2P Lending Italia ha incontrato Michele Ronchi, CEO, fondatore e principale azionista di Fifty, la piattaforma specialista nella Supply Chain Finance che annovera tra i suoi soci Groupama Asset Management SGR e TesiSquare.
I risultati di Lending Club mostrano luci e ombre

Lending Club (LC) – il più grande Online Marketplace di prestiti alle persone quotato al NYSE (New York Stock Exchange) - ha comunicato questa settimana i risultati per il quarto trimestre 2016 e l’intero anno fiscale.
P2P Lending Italia ha analizzato i risultati e i messaggi che il management ha fornito agli investitori durante la presentazione degli stessi. Ne esce un quadro composto da luci e ombre, analizziamolo più in dettaglio…
iBondis si racconta

Questa volta è il turno di iBondis!
La prima piattaforma a ricevere una licenza che permette di erogare crediti alle PMI in più paesi europei e di convogliare capitali di investitori residenti in altrettanti paesi...
NB:iBondis ora si chiama PrestaCap.
Il 2019 parte con il botto per il P2P Lending Italiano: primo trimestre record con volumi erogati quasi raddoppiati!

Dopo un 2018 di forte crescita, il 2019 parte con il botto per il P2P Lending Italiano. Il primo trimestre dell’anno in corso segna infatti un nuovo record nei volumi erogati, con una crescita che sfiora il +100% rispetto al primo trimestre del 2018.
L’erogato complessivo trimestrale delle dieci piattaforme che contribuiscono alle nostre rilevazioni è balzato nel primo trimestre a 309 milioni di euro (+20.7% rispetto al quarto trimestre 2018 e +98.8% rispetto ai primi tre mesi del 2018 – tutti dati omogenei). Ancora una volta è stato polverizzato il precedente record trimestrale.
Il fondatore di Lending Club si dimette: si avvicina la “tempesta perfetta” per il P2P

La “notizia bomba”
Lending Club (LC) – la più grande piattaforma P2P al mondo – ha annunciato stamattina in coincidenza con i suoi risultati trimestrali le dimissioni di Renaud Laplanche, suo fondatore e CEO. Laplanche è considerato il “guru” del P2P e una figura – fino a ieri – carismatica per la promozione della crescita della nuova industria negli Stati Uniti e a livello globale.